Mussolini maestro di dittatura Come un insegnante elementare divenne duce, conquistando l'Italia fra minaccia della violenza e costruzione del consenso. Roghi durante la Marcia su Roma organizzata il 28 ottobre 1922 da Benito Mussolini, fondatore dei Fasci di combattimento Il ribelle Mussolini, socialista e sindacalista, aveva una madre troppo indulgente, mentalmente superiore al padre, un maniscalco che martellava i ferri di cavallo e la società con eguale vigore. Da lei ottenne un' educazione migliore di quella della maggior parte dei ragazzi cresciuti nella sua comunità 7 - Nel personaggio Mussolini c'è dunque un singolare miscuglio di motivi e di temi (la patria, la bandiera, la famiglia, la nazione) che, seppure assunti anche per motivi di opportunità e in chiave retorica, erano patrimonio della media e soprattutto della piccola borghesia italiana, un patrimonio fondato sui libri di testo soprattutto delle scuole elementari e medie inferiori - Uomo politico (Dovia di Predappio 1883 - Giulino di Mezzegra, Dongo, 1945). Socialista, si andò staccando dal partito, fino a fondare i Fasci da combattimento (1919)
Benito Mussolini nasce il 29 luglio 1883 a Dovia di Predappio, in provincia di Forlì, da Rosa Maltoni, maestra elementare, e Alessandro Mussolini, fabbro ferraio. Dapprima studia nel collegio sales iano di Faenza (1892-'93), poi presso il collegio Carducci di Forlimpopoli, conseguendo anch'egli il diploma di maestro elementare Benito Mussolini, anche con le recite da grottesco avanspettacolo e le pose gladiatorie che oggi fanno ridere, e' rimasto saldamente al potere per un ventennio; e' stato amato, adorato, idolatrato. Infine oltraggiato e vilipeso, ormai gia' cadavere, d Uomo politico italiano (Dovia di Predappio, Forlì, 1883-Giulino di Mezzegra, Como, 1945). Figlio di Alessandro, fabbro ferraio, e di Rosa Maltoni, maestra elementare, visse un'infanzia modesta. Studiò nel collegio salesiano di Faenza (1892-93) e poi nel collegio Carducci di Forlimpopoli, conseguendo nel 1901 il diploma di maestro elementare
C' è Mussolini futurista, c'è Mussolini dalla mascella volitiva e marmorea, c'è Mussolini che si trasfigura nel fascio littorio, ci sono innumerevoli Mussolini equestri, c'è il. Era il Mussolini della gente comune, il giustiziere per conto del popolo, con la sua retorica sborona e aggressiva tipo Spezzeremo le reni alla Grecia, Vincere e vinceremo e bufale.. Stalin, Mussolini, Hitler: ideologia e propaganda. Stalin, Mussolini e Hitler, tre uomini politici, tre leader che hanno lasciato un segno indelebile nella storia degli Stati da loro governati. Stalin in Unione Sovietica ha portato avanti le idee di Lenin, che voleva la società moderna fondata sul socialismo e sull'abolizione della proprietà privata
Benito Mussolini nacque a Dovia di Predappio in provincia di Forlì il 29 luglio 1883 e morì a Giuliano di Mezzegra in provincia di Como il 28 aprile 1945. La madre era una maestra elementare, devota al cattolicesimo, il padre era un fabbro di sentimenti anarchici Mussolini in ogni suo pubblico discorso manda la gente in delirio. E' l'uomo più amato, invidiato e temuto del mondo. La gente lo approva, condivide tutte le sue decisioni, compresa quella dell'entrata in guerra dell'Italia. Nulla lasciava presagire quello che poi sarebbe accaduto negli anni successivi Lui primeggia e troneggia sul podio. Mussolini strega e interroga la folla, in ogni esibizione adopera uno stile sempre diverso a seconda delle circostanze. Seduce le masse attraverso l'uso di gesti e parole e inoltre distribuisce fotografie come se fosse un Dio, rilascia autografi, è assalito dalle ammiratrici e accetta omaggi floreali Più della metà del popolo italiano era favorevole a Mussolini, tanto che nel 1924, vinse le elezioni. In seguito Mussolini, grazie ai Patti Lateranensi, concilia lo Stato con la Chiesa. Un'incessante propaganda comincia ad esaltare le doti del dittatore, dipinto di volta in volta come genio o come duce supremo, in un'esaltazione della personalità tipica dei regimi totalitari
Lo scopo di Mussolini era quello di riportare l'Italia alla gloria e alla fama dell'Impero Romano, e alla supremazia su tutti gli altri popoli. Nelle scuole furono introdotte materie come cultura militare e cultura fascista, e fu data grandissima importanza all'educazione fisica perché gli italiani dovevano mostrarsi come un popolo di atleti e di guerrieri, proprio come i loro antenati. Alessandra Mussolini su Ballando con le stelle: Una nuova rivoluzione E' già stata un personalità di spicco della nostra politica ed un'attrice Personalità di Hitler. Per quanto riguarda la personalità di Hitler, si dice fosse refrattario all'umorismo. Secondo la testimonianza di Albert Speer, unico e solo amico di Hitler, non si ricordano situazione particolari nelle quali il Führer ridesse. Infatti non amava dare la vita, ma la morte
Tornato a Forlì, Mussolini si unì, senza vincoli matrimoniali né civili né religiosi, con Rachele Guidi, la figlia della nuova compagna del padre e da essa ebbe, nel settembre 1910, la prima figlia Edda (Vittorio sarebbe nato nel 1916, Bruno nel 1918, Romano nel 1927, Anna Maria nel 1929, mentre nel 1915 sarebbe stato celebrato il matrimonio civile e nel 1925 quello religioso) Il culto della personalità L'aspetto più importante è l'esaltazione del leader/capo; infatti Mussolini, Hitler e Stalin avevano dei titoli riguardanti alla loro posizione nel governo Che su Benito Mussolini Fausto Leali la pensasse così, e quali fossero le sue idee politiche, si sapeva da un pezzo. Quindi, partiamo col dire che gli autori del reality show di Canale 5 non. Scopri Personalità di Mussolini di ZAMBONI Armando, Nistri-Lischi: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon Benito Mussolini, biografia del fondatore del fascismo Storia - Guida — Biografia, morte e frasi di Benito Mussolini, fondatore del fascismo a seguito della Marcia su Roma del 1922
Un culto della personalità , o di culto del leader, si pone quando il regime di un paese - o, più raramente, un individuo - utilizza le tecniche di mass media, la propaganda, la grande menzogna, lo spettacolo, le arti, il patriottismo, e manifestazioni organizzati dal governo e raduni per creare un idealizzata, eroica, e di adorazione immagine di un leader, spesso attraverso acritica. Il culto della sua personalità era stato creato e coltivato dagli alti gerarchi nazisti al fine di generare una fede cieca nel salvatore della Germania ed elevarlo al rango di semidio. Noi vediamo in lui il simbolo dell'indistruttibile forza vitale della nazione tedesca, che in Adolf Hitler è diventata forma viva Il nostro pazzo Duce: la perizia di Tommaso Senise. By admin, 15 Ottobre 2014. di Francesco Paolella. La follia fascista «Vorrei, e sarebbe il mio debito, essere al caso d'aver dottrina di psichiatra e di frenologo di studio consumato in Sorbona: da poter indagare e conoscere con più partita perizia la follia tetra del Marco Aurelio ipocalcico dalle gambe a ìcchese: autoerotòmane affetto.
All'uscita da Villa Savoia Mussolini fu arrestato e imprigionato a Campo Imperatore, sul Gran Sasso. Il 12 settembre 1943 Mussolini fu liberato per desiderio di Hitler e, tornato in Italia, il 23 settembre 1943 fonda la Repubblica Sociale Italiana, detta Repubblica di Salò. L'obiettivo fu di instaurare uno stato fascista nel Nord d'Italia In appendice: il «manifesto della razza», la «questione tedesca » al Gran Consiglio nel Diario di Bottai, la personalità e la politica di Mussolini secondo uno studio di un diplomatico francese, l'inizio del «canale segreto» italo-inglese, le piú alte cariche dello Stato dal 1937 al 1940 Mussolini, accompagnato da personalità e salutato da bambini, attraversa il parco ex-Trotter di Milano in occasione della sua visita alla Casa del Sole data 23.05.1930 b/
Mussolini in compagnia di altre personalità . data:30.01.1928. gelatina bromuro d'argento/pellicola (nitrato) | b/n | 10x15 foto. keywords. abstract. permalink. I video. Nel mondo del cinema inaugurazione del. Sono tornato - Un film di Luca Miniero. La commedia si mantiene educatamente ai margini scansando tutte le opportunità di fare vera satira, di illuminare le contraddizioni del nostro tempo. Con Massimo Popolizio, Frank Matano, Stefania Rocca, Gioele Dix, Guglielmo Favilla. Commedia, Italia, 2018. Durata 100 min. Consigli per la visione +13
Sono volate parole grosse tar Alessandra Mussolini e Selvaggia Lucarelli alla prima puntata di Ballando con le Stelle, ma tra le due forti personalità è evidente che non corra buon sangue Mussolini anche in questo fu un arci italiano e lo fu in maniera ostentata, esibita. Il culto della sua personalità ruotava attorno a quello che Carlo Emilio Gadda definiva un priapismo per la.
L'ombra di Mussolini di Ray Moseley: trama e commenti. Toggle navigation. News. Non fu, naturalmente, il solo fra gli italiani a essere affascinato dall'ipnotica personalità di Mussolini Ex meis libris - Libri digitalizzati grati Mussolini non trova paragoni nella storia, mai esistito un condottiero che abbia saputo dare al suo popolo una così viva impronta della sua personalità . Parola di Luigi Pirandello. Uno.
Secondo Mussolini «Pirandello fa, in sostanza e senza volerlo, del teatro fascista: il mondo è come vogliamo che sia, è la nostra creazione». Ecco perché avrebbe voluto fargli un funerale di Stato, ma ne fu impedito dalle disposizioni testamentarie di Pirandello, uomo lontano da ogni retorica: «Carro di infima classe, bruciatemi e le mie ceneri siano disperse o, al più, conservate in un. Ma è stato proprio l'interesse ad approfondire l'animo e la personalità reale, quella meno appariscente di questi uomini - spesso relegati al ruolo di semplici esecutori della volontà di Benito Mussolini - che ci ha spinto a percorrere questa difficile strada, a volte, come a riguardo di Galeazzo Ciano, nel tentativo di superarne il giudizio storico, spesso inclemente, e di. Mussolini, Teruzzi, il prefetto di Terni Le Pera e personalità , ripresi in occasione di una visita a un impianto industriale dell'Umbria data: 13.11.1931 luogo della ripresa: Umbria. descrizione. Il gruppo delle autorità , capeggiato da Mussolini, è colto all'aperto nei pressi di una balaustra nell'atto di osservare una vasca piena d'acqua Mussolini per Scurati: un corpo ulceroso perché il fascismo è malato. Con il romanzo M. L'uomo della provvidenza lo scrittore scava negli anni dal 1925 al 1932, seconda tappa di un. Selvaggia Lucarelli vs Alessandra Mussolini a Domenica In: E' un'imboscata, la politica chiede tregua dopo lo scontro avvenuto anche ieri a Ballando
Isoardi, l'opinione sullo scontro Lucarelli-Mussolini. L'ex conduttrice de La Prova del Cuoco aggiunge che trattasi di due personalità che hanno una propria consapevolezza. Fausto Leali nella casa del Grande Fratello Vip 2020 si è lasciato andare ad una frase su Mussolini destinata a far discutere. Ecco cosa è success Due personalità del nazionalsocialismo: Hitler e Mussolini Progetto Il progetto è stato realizzato dalla classe 5A LCE dell'Educandato Statale Collegio Uccellis a.s. 2019/20
Durante la prima metà del XX secolo due dittatori, Hitler e Mussolini, provocano il più grande disastro nella storia del genere umano: la seconda guerra mondiale. Nulla sarebbe stato possibile senza la loro complicità . Questo documentario racconta gli anni della loro ascesa, del consolidamento al potere fino allo scoppio del conflitto e alla dichiarazione di guerra di Mussolini Come Napoleone I , Mussolini ha l'ascendente nello Scorpione e il Sole nel Leone : il suo temperamento ha quindi molto in comune con quello dell'Imperatore che esportò la rivoluzione in Europa. Però , mentre l'oroscopo di Napoleone I indica una personalità portata alla distruzione e alla autodistruzione , quello invece di Mussolini merita i Mussolini grande attore Camillo Berneri PREMESSA Un italiano antifascista che fosse invitato da uno stranie ro ad esprimere con sincerità e con serenità la sua opi nione sul valore della personalità politica di Mussolini, si troverebbe spesso in imbarazzo. Se egli nega al «duce» una personalità eccezionale, abbassa il suo paes
Montessori e Mussolini: la collaborazione e la rottura di Giuliana Marazzi 1. Una collaborazione proficua . Non è molto nota, in Italia, l'importante collaborazione che si sviluppò  a partire dal 1924, ma finita con una rottura nel 1934  fra la famosa educatrice Maria Montessori e Benito Mussolini 1.Questo periodo coincise con una fase importante della vita di Maria Montessori: basti. Personalità importanti, come il cardinal Merry del Val e altri influenti uomini di curia, incolpavano soprattutto il segretario di Stato Gasparri, che effettivamente si trovò sempre più in difficoltà di fronte ai rapporti che giungevano in Vaticano, da parte di reparti di polizia e carabinieri ostili al regime, sulle persecuzioni, i sequestri e le angherie subite dall'associazionismo. Personalità borderline. Alcune personalità borderline proiettano un'immagine di successo, di autorità , ma al contrario della personalità narcisistica, questa facciata si frantuma facilmente di fronte allo stress. Altri dimostrano la propria vulnerabilità , enfatizzandola appoggiandosi più del dovuto agli altri ROMA - Benito Mussolini non era bello, non era snello e neppure alto. Non aveva un portamento elegante e non presentava una sola di quelle particolari caratteristiche che normalmente affascinano il.. Mussolini fin dalla sua salita al potere aveva imposto un ordine di natura autoritaria, tuttavia il fascismo via via mantenne una certa collaborazione con altri attori tradizionali del potere e questo servì, in un certo senso, a mitigare la durezza del regime; Mussolini riconobbe una certa autonomia alla Corona ed alla Chiesa (con la quale aveva firmato nel '29 i Patti Lateranensi.
Sabato 19 settembre su Rai1 alle 20.35 si accendono i riflettori sulla pista da ballo più amata dal pubblico televisivo italiano, quella di «Ballando con le stelle». Giunto quest'anno alla. Mussolini il rivoluzionario è il primo solido pilastro di un'opera in quattro volumi che ha in cantiere il giovane storico Renzo De Felice. Essa abbraccia la vita di Mussolini dalla nascita al 1920 e descrive la formazione e le battaglie del futuro Capo del Fascismo dagli anni della giovinezza socialista a quelli del primo squadrismo Nella foto soprastante troviamo alcuni degli uomini più famosi che hanno attuato il culto della personalità . Partendo in alto da sinistra: Iosif Stalin (URSS), Mao Tse-Tung (Cina), Adolf Hitler (Germania nazista), Benito Mussolini (Italia Fascista), Francisco Franco (Spagna Falangista)
Il Disturbo Narcisistico di Personalità . Il disturbo narcisistico di personalità è un disturbo della personalità che si caratterizza per idee di grandiosità , costante bisogno di ammirazione e mancanza di empatia. L'atteggiamento dominante del narcisista è di difesa da potenziali ferite al proprio valore alle quali reagisce con senso di superiorità , arroganza e disprezzo, non. Tutti gli articoli dall'Italia trovati da Glonaabot con tag #mussolini Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento per cognome avviene in automatico; in caso contrario, per ordinare per cognome, occorre categorizzare la voce inserendo: [[Categoria:Personalità dell'Italia fascista|Cognome, Nome]] Midnight in Maremma Garabombo, il tempio del cocktail Martini dalla doppia personalità Pietro Mecarozzi Separati in casa Recovery Plan, il libro dei sogni della Catalfo (senza Parisi e i navigator Tra il 1943 e il 1945 alcuni paesi del lago di Garda entrarono di diritto nella storia italiana: Salò, Gardone Riviera, Toscolano Maderno e Gargnano ricoprirono un ruolo strategico nella Repubblica Sociale Italiana (RSI) voluta da Hitler e governata da Mussolini e che vide proprio in Salò il centro nevralgico.. Ma perché la scelta del Garda? Zona tranquilla e vicino al Terzo Reich (il.
Edda Mussolini, vedova Ciano, contessa di Cortellazzo e Buccari (Forlì, 1º settembre 1910 - Roma, 9 aprile 1995), è stata una dei cinque figli di Benito Mussolini e sua moglie Rachele Guidi. Con Adhemar de Barros , durante una visita a San Paolo del Brasile , nel 1939 L'AQUILA È il pomeriggio di domenica 2 marzo 1930 quando un velivolo Fiat A.S.1 dotato di sci spicca il volo dalla spianata innevata del campo di fortuna di Pescocostanzo, un minuscolo. Leggi gli appunti su hitler-e-l-sua-personalita qui. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net Non può essere un caso che la produzione editoriale più recente sul fascismo e, in particolare, su Benito Mussolini, arrivi da personalità - scrittori e intellettuali - notoriamente.
BENITO MUSSOLINI . Nasce nel 1883 vicino Forlì, figlio di Alessandro, fabbro, socialista più volte processato, e Rosa Maltoni maestra elementare.M. studio prima al collegio salesiano, poi nel collegio Carducci di Forlimpopoli. Nel 1900 si iscrisse al partito socialista, si diploma maestro l'anno dopo Il giovane Mussolini è una miniserie televisiva di produzione italo/ceca/tedesca/spagnolo trasmessa nel 1993 in tre puntate da novanta minuti ciascuna da Rai Due.. Prima di coricarsi alle 23.30, su richiesta dei partigiani di guardia, Mussolini sottoscrive questa dichiarazione: «La 52a Brigata garibaldina mi ha catturato oggi, venerdì 27 aprile, sulla piazza di Dongo. Il trattamento usatomi durante e dopo la cattura è stato corretto. Mussolini» I primi focolai di ostilità verso gli ebrei, furono episodi mirati verso singole personalità , dovuti forse a rancori personali di Mussolini. Nel 1910 ad esempio, egli si lascio andare ad una battuta sul Presidente del Consiglio di allora, Luigi Luzzatti, dicendo che era vecchio ed ebreo in senso dispregiativo
BUR, 2004 - Il Duce mio padre è ovviamente un libro di parte, ma anche inespressivo e insoddisfacente. Per farsi un'idea credibile su Mussolini è sicuramente più consigliabile leggere. Benito Mussolini scrisse vari libri, tra cui questo molto interessante. Il libro che state per leggere è una versione integrale del Diario di Guerra scritto tra il 1915 e il 1917. Questo Diario del Duce è molto interessante per capire la personalità di quest'uomo che, benché se ne dica, fece grande l'Italia con le sue leggi ancora oggi in vigore nell'ordinamento giuridico Italiano
La riaccensione del faro di Rocca delle Caminate, legata indissolubilmente alla presenza di Mussolini, che non merita certo di essere ricordato, è una provocazione inaccettabile. Ancor più grave se si pensa che Rocca delle Caminate fu la prima sede della RSI e poi un carcere dove furono segregati e torturati decine di antifascisti e oppositori del regime Acquista online il libro Diari di Mussolini (veri o presunti). 1939 (I) di Benito Mussolini in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store × guardare la videobiografia su Benito Mussolini per conoscere le peculiarità della sua personalità , dall'ascesa alla caduta. × studiare la lezione LIM L'Italia e il regime fascista per comprendere le condizioni economico-sociali dell'Italia del dopoguerra, l'affermazione de Benito Mussolini è stato protagonista di una mole infinita di saggi che ne hanno dissezionato la personalità politica. Ex leader socialista, direttore di un piccolo giornale di opposizione.
Si collega a personalità quali Britney Spears, Christina Aguilera,... Karen Fukuhara durante una scena della serie Forse il The Boys, la recensione di un fumetto di culto , scorretto e affascinant Mussolini visita con un gruppo di personalità lo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme. serie: Reparto Attualità . data 16.05.1930. dettagli colore: b/n. descrizione Mussolini, in uniforme della milizia, avanza impettito in cima a una rampa dello stabilimento guidato da una personalità in tight e seguito da un gruppo di distinti. La Galleria 25 di Venosa ospita una mostra retrospettiva dedicata al grande maestro Romano Mussolini (1927-2006), con pregevoli opere risalenti in gran parte agli anni Settanta, rappresentative della personalità controversa dell'artista, famoso soprattutto per la sua attività di pianista jazz Benito Mussolini La famiglia Mio padre Alessandro era un fabbro ferraio, un uomo robusto con mani forti grandi e vigorose. Il suo cuore e la sua mente erano sempre occupati ed eccitati da teorie socialiste. Il mio più grande amore era mia madre. Era tranquilla, affettuosa, e tuttavia molto forte. Si chiamava Rosa
Studi sulla personalità ; Recupero Crediti; ARTICOLI DI GIORNALE; Appunti per gli studenti. Industria degli stampi. Marketing. ARREDO URBANO. Industria dell'acciaio. I grandi dossier. INDUSTRIA DEL PULITO. MACCHINE UTENSILI. PET - Animali domestici. INDUSTRIA DEL PARQUET. Esperienza Canadese. Psicoanalisi Nel 1915 conobbe anche Benito Mussolini e ne divenne amico. Finita la guerra, sposò la francese Jeanne Dupoix, che gli rimase sempre compagna fedele e da cui ebbe due figli, Anna Maria, (chiamata Marion), nel '25 e Antonio Benito, (Antonietto), nel 1930 E' morto Lonati: il brutale partigiano che uccise Mussolini. Secondo la sua ricostruzione fu lui a sparare al Duce il 28 aprile 1945 nell'ambito di una mis Mussolini, accompagnato da un folto gruppo di personalità , visita il Foro Mussolini Mussolini (in divisa della Milizia) cammina sulla terrazza di un palazzo da demolire, accompagnato da alcune personalità tra le quali si riconosce Bottai (e forse l'architetto Spaccarelli con un rotolo in mano); sullo sfondo si scorge Castel Sant'Angel descrizione Mussolini, ripreso tra gli architetti Piacentini e Spaccarelli lungo la via aperta in seguito alla demolizione della spina di Borgo, parla indicando in direzione di San Pietro. Gruppo di personalità , fra cui il sottosegretario Buffarini Guidi, accompagna Mussolini e gli addetti ai lavori. Sullo sfondo fronte di palazzi di Borgo Nuovo
Domenica In, Alessandra Mussolini travolta dagli insulti in diretta: Fascista e donna di mer***a. L'imboscata di Mara Venier Ma quello che balla con Alessandra Mussolini lo sa che sta abbracciando la nipote di un boia della storia mondiale? Che Mussolini fosse considerato l'uomo della Provvidenza era nell'ordine ideologico del fascismo che, in opposizione alle democrazie elettive e pluralistiche, intendeva affidarsi a un singolo uomo ritenuto, a torto o a ragione, di aver le doti per essere la guida suprema, il duce appunto Con la sua personalità e la sua intransigenza affascinò le masse e i giovani socialisti, come Angelo Tasca, Amadeo Bordiga, e forse lo stesso Antonio Gramsci, i futuri fondatori del partito comunista, che nel 1913 videro in Mussolini il campione di un nuovo socialismo rivoluzionario Edda Ciano Mussolini nasce a Forli' il 1 settembre 1910 ed è stata una dei cinque figli di Benito Mussolini. Edda nasce a Forlì da Benito Mussolini e Rachele Guidi . La coppia in quel tempo non è sposata, in ossequio alle idee anarco-socialiste di Mussolini, quindi Edda viene registrata all'anagrafe come figlia illegittima dal padre Benito, con l'indicazione N. N. al posto del nome materno PERIODO ANNO 1926 (05) - DUX, la personalità di Mussolini (Sarfatti) PERIODO ANNO 1927 (01) - I rapporti del Re con Mussolini in questo primo periodo PERIODO ANNO 1927 (02) - Fascismo e Nazismo: 2 regimi a confronto PERIODO ANNO 1927 (03) - I successi - Il consenso - Inizia il Mussolinismo PERIODO ANNO.
Churchill, personalità di forti chiaroscuri lettere di Churchill a Mussolini. Ma non mi ero accorto che il protagonista vi era presentato come un «cialtrone aristocratico»,. di Simona Vitagliano Non è necessario introdurre la figura di Gabriele D'Annunzio ai napoletani: soprannominato il Vate per la sua influenza sulle masse e simbolo del Decadentismo italiano, rappresenta una delle personalità più imponenti vissute a cavallo tra l'Ottocento ed il Novecento, completamente immerso nella cultura e nella società del suo tempo. D'Annunzio, infatti, à A Salerno esistono ancora strade intitolate a personalità d'epoca fascista che sono riuscite a resistere all'usura del tempo e agli sconvolgimenti storici e politici degli ultimi 70 anni. Lo.