Yazd, la città delle torri del vento (o del silenzio), presenta un'architettura unica al mondo e si trova in Iran a 280 chilometri a sud-est di Esfahan. Essa è situata in un'oasi fra i deserti del Dasht-e Kavir e del Dasht-e Lut Le torri di Yazd sono quadrangolari e prendono il vento dai quattro lati mediante profonde scanalature, che lo spingono in basso verso i vani sottostanti. Due vani di questo tipo alle due estremità di una casa creano una corrente che la percorre tutta. Colori pastello sabbia e turchese, una babele di edifici bassi in arenaria e una foresta di badghir, torri del vento, che durante le estati secche e afose danno un po' di sollievo dal caldo che invade la regione: capisci che stai arrivando a Yazd città di Zaratustra per tanti motivi, a cominciare dal paesaggio
L'antico quartiere di Fahadan è molto suggestivo. Nella visita di Yazd non può mancare una camminata in questa parte antica della città, tra i suoi stretti vicoli, le case in mattoni, i piccoli giardini, le torri del vento, le particolari porte con differenti battacchi per gli uomini e le donne, i suoi mercati Per ammirare la torre più importante è necessario recarsi a Yazd. Ci si ritroverà protagonisti di un viaggio intrigante nella sezione centrale dell'Iran moderno. Una perla da più di 3mila anni. Una.. La città ha un clima desertico, con temperature estive oltre i 40°C ed invernali che scendono di molti gradi sotto lo zero. La torre del vento di Yazd (foto sottostante) è la più alta di tutta l'Iran, ed un eccellente esempio di architettura persiana. Fotografia di Fabienkhan condivisa co licenza Creative Commons via Wikipedia
Eppure a Yazd non servono i climatizzatori: questa è la città delle torri acchiappa vento, un antico sistema che permette agli edifici di incanalare le correnti d'aria per areare gli edifici e..
Uno scorcio di Yazd Old Town Scala all'interno di uno degli edifici della città vecchia di Yazd Le torri del vento di Yazd e le montagne innevate all'orizzonte viste da uno dei suoi tetti Muro della città vecchia di Yazd scritto da Virginia Patrone; categoria Criteri Progettuali; Torri del vento: i sistemi di raffrescamento più sofisticati risalgono al X secolo a.C. Varie sono le tecniche di costruzione utilizzate dalle antiche popolazioni volte a garantire ottime condizioni di vivibilità anche in luoghi dove l'ambiente naturale era meno favorevole. Corti interne, torri del vento e muri spessi sono solo. Veduta della città iraniana di Yazd con le torri del vento dette badghir (wind catcher). Yazd si trova nel bel mezzo di un inospitale deserto. Le torri del vento di Yazd sono le meglio sviluppate nel loro genere e sono costruite con spessi muri e alte aperture arcate Torri del silenzio zoroastriane Le torri del silenzio di Yazd sono legate al culto di Zoroastro e si trovano su due colline a sud della città. Venivano utilizzate per distruggere le salme dei defunti, che venivano disintegrate dagli uccelli e dalle forze della natura, pratica prevista dalla religione zoroastrana Infine Meybod è un'ottima introduzione a Yazd, con una bella fortezza, una ghiacciaia e le prime torri per catturare il vento. Nel frattempo facciamo amicizia con i nostri compagni di viaggio: Ali e Ivan, un iraniano e un cecoslovacco entrambi studenti all'università di Teheran
Yazd è famosa per le sue torri. Sono ai piedi di quelle chiamate torri del silenzio, i luoghi di sepoltura della comunità zoroastriana. Attorno a me ci sono le stanze dove avvenivano le cerimonie funebri, al termine delle quali, solo il sacerdote, con il cadavere, poteva salire la lunga scalinata fino in cima alla torre Le torri del vento (badghir in persiano) sono, in architettura, una soluzione naturale per il problema della climatizzazione degli ambienti in climi torridi come quello che dominava vaste aree dell'antica Persia, ed in epoche in cui non esisteva l'energia elettrica e quindi non erano ancora stati inventati gli scambiatori di calore funzionanti ad elettricità Una delle costruzioni caratteristiche a Yazd solo le torri del vento(badghirin persiano): un sistema perfetto per rinfrescare le abitazioni nel deserto (si arriva facilmente sopra i 40 gradi, anche se il caldo molto secco del deserto è meno faticoso di quello a 30 gradi umido di qualsiasi città europea) Yazd, la città delle torri del vento L'architettura di Yazd parla della sua storia, non solo religiosa: parla della storia della battaglia quotidiana che una città ha combattuto, nel corso dei secoli, per sopravvivere alle asperità dell'arido deserto salato del Dasht-e-Kavir e di quello sabbioso del Dashboard-e-Lut che, assieme alla catena dei Monti Zagros, la circondano Le torri del vento di Yazd, un esempio da non perdere 15 Settembre 2017 | Chiara Gallana Yazd è altrimenti nota come la città di Zaratustra, nel centro-est dell'Iran. È un luogo il cui clima estremo sembrerebbe rendere la vita impossibile, con temperature che possono arrivare fino a 50 gradi di giorno, una grande escursione termica giorno-notte e solo 60mm di pioggia all'anno
YaZD. LA SPOSA DEL DESERTO di Giulia Gabriele . Tra i ricordi c'è un racconto leggendario. Case rosse di terra, magnifiche torri del vento si stagliano nel cielo, azzurro Ci troviamo in Iran, nella città di Yazd. Chiamata dai locali la sposa del. Come visitare in un giorno la città dell'Iran posta tra due deserti. Yazd, guida della città tra torri del vento, vicoli color ocra, templi e moschee blu Yazd è tra le città con maggior presenza di torri a vento e cisterne d'acqua. Il clima desertico della regione dove sorge la città di Yazd, è secco a causa della pioggia scarsa, caratterizzato da vaporizzazione troppo veloce e forti sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte Resoconto di un viaggio attraverso l'Asia, zaino in spalla, intrapreso da due ingegneri innamorat
Yazd e Torri del silenzio di Yazd · Mostra di più » Torri del vento. Le torri del vento (badghir in persiano) sono, in architettura, una soluzione naturale per il problema della climatizzazione degli ambienti in climi torridi come quello che dominava vaste aree dell'antica Persia, ed in epoche in cui non esisteva l'energia elettrica e.
Yazd: la città delle torri cattura vento 12 e 13 novembre 2018 Yazd è una città conosciuta per la sua architettura persiana dove spiccano le alte torri del vento e dove il vasto centro storico è stato costruito interamente con l'adobe, un materiale da costruzione a base di paglia e argilla. COSA VEDERE A YAZD
Interior of the building in the Garden Dolat Abad Qui trovi opinioni relative a yazd le torri del vento e puoi scoprire cosa si pensa di yazd le torri del vento. Oltre a dare la tua opinione su questo tema, puoi anche farlo su altri termini relativi a yazd, torri, del, vento, yazd iran, yazd women, yazd atash kade, yazda e yazd on national geographic Towers of silence, Yazd Picture: Torri del vento e Torre del silenzio - Check out Tripadvisor members' 9,782 candid photos and videos of Towers of silenc
Sulle abitazioni svettano tuttora le locali torri del vento (dette badgir), che servono a ottenere una ventilazione naturale all'interno degli edifici. Spesso ancora collegate alle cisterne coperte (che una volta conservavano l'acqua sia la piovana che quella conseguita per caduta, entrambe preziosissime). Yazd, badgir nel centr Yazd, la città delle torri del vento. Citiamo Lonley Planet che dice: Pare che Yazd sia la città più antica del mondo, difficile da verificare ma sicuramente questo sito é stato abitato per circa 7 mila anni. Dopo un'abbondante e salutare colazione a base di pomodori,.
La città di Yazd, situata al centro dell'Iran, alle soglie del grande deserto del Kavir, città divenuta Patrimonio dell'Unesco, e soprannominata Città delle Torri del vento, ne possiede attualmente ben 180 esemplari (moltissimi dei quali ancora oggi in uso), che hanno permesso nel corso dei secoli di sfruttare i venti più freschi soffianti da Nord e di fermare i venti desertici insieme alla penetrazione di polvere e sabbia all'interno delle case Old City, Yazd Picture: Torri del vento - Check out Tripadvisor members' 9,784 candid photos and videos of Old Cit Il tempio zoroastriano di Yazd La torre del vento di Dowlat-abad a Yazd, un raffinato esempio dell'architettura del deserto iraniano. Il complesso Amir Chakhmaq, a Yazd A causa della remota posizione nel deserto e della difficoltà di raggiungerla, Yazd si è conservata pressoché intatta dalle distruzioni delle guerre
L'antica città di Yazd si trova quasi nel centro della Persia e vicino al deserto del bottino, per via del suo stato caldo e secco, sede di tanti Qanat persiani, deserti salati, torri del vento, architettura unica della casa e gente ospitale. Resta con noi per dare un'occhiata al tour giornaliero ed escursione a Yazd Costruito attorno al 1750, oggi è tra i siti patrimonio dell'Unesco. La Torre del Vento è funzionante, vi assicuro che vederla in funzione è davvero sbalorditivo! Costo biglietto d'ingresso: 200.000 Rial (in taxi dal centro di Yazd: 150.000 Rial) TORRI DEL SILENZIO. Si tratta di un sito funebre Zoroastriano Le antichissime torri del vento persiane: tra i primi sistemi al mondo di climatizzazione degli ambienti interni Ad esempio, nella città di Yazd , è visitabile la torre del vento più alta di tutta la nazione iraniana Le torri del vento risalgono all'antica Persia, l'attuale Iran.Queste architetture furono progettate per favorire il raffrescamento passivo degli edifici e contrastare le alte temperature che, in questi territori, si mantengono tutt'oggi intorno ai 40°.Proprio da queste antichissime architetture storiche nasce la necessità di raffrescare: ieri, come ai giorni nostri, un'esigenza in tutti. Giro per la città vecchia, edifici interessanti e innumerevoli torri del vento. Un'altra caratteristica dell'Iran, e in special modo in questa zona desertica, sono i qanat o canali sotterranei usati per convogliare l'acqua dalle montagne (che non sono mai lontanissime) fino ai campi o alle città, evitando di far scorrere l'acqua in superficie per evitarn
Posts about Yazd written by nurbinati. In tutte le città dell'Iran, e in particolar modo a Yazd, i tetti sono cosparsi di Badgir ovvero torri del vento. Alcuni sono poco più grandi di un comignolo, altri sono veri e propri bastioni Senza dubbio quello che incanta di Yazd - dal 2017 inserita nel patrimonio UNESCO - è il contrasto tra la monumentalità dei suoi edifici islamici e le antiche case di mattoni di fango essiccato al sole, dalle quali emergono le cosiddette torri del vento (bagdir), torrioni finestrati che catturano e fanno circolare l'aria realizzando un ingegnoso sistema di raffreddamento Le torri di Yazd sono quadrangolari e prendono il vento dai quattro lati mediante profonde scanalature, che lo spingono in basso verso i vani sottostanti. Due vani di questo tipo alle due estremità di una casa creano una corrente che la percorre tutta 6° giorno / Isfahan - Na'in - Yazd (le Torri del Silenzio e le Torri del Vento) (circa 310 km) Yazd, città zoroastriana al limite del deserto Partenza verso est per Yazd (circa 310 km). Lungo il percorso sosta nell'antica città di Na'in per la visita della Moschea del Venerdì. Questa singolare moschea
Le torri del vento di Yazd, in questa città, ci si difende così dal caldo torrido. In questa città dell'Iran il sole non dà tregua e le temperature possono arrivare fino a 50 gradi centigradi. A Yazd i climatizzatori sono poco usati perché in questa la città si usa tuttora l'antico sistema delle torri del vento In tutte le città dell'Iran, e in particolar modo a Yazd, i tetti sono cosparsi di Badgir ovvero torri del vento. Alcuni sono poco più grandi di un comignolo, altri sono veri e propri bastioni
Yazd le torri del vento JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il (maggiori informazioni).Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e. Viaggio nella regione di Yazd, tra torri del vento e templi zoroastriani. iran. yazd Signora mi scusi se le dò le spalle. Si figuri, un fiore non ha spalle
Scarica foto stock Yazd nella miglior agenzia di fotografia stock con milioni di immagini premium di alta qualità, foto stock royalty-free, immagini e foto a prezzi ragionevoli 13 ago - 19 ago; ITALIA: Bellezza e cultura delle terre del Chianti; 9 set - 13 set; ITALIA: Bellezza e cultura delle terre del Chianti; 10 ott - 24 ot Nella città di Yazd, nell'Iran centrale, sono ancora ammirabili e visitabili alcune delle torri del vento più belle dell'antichità persiana; la città, con oltre 3000 anni di storia, è a 1200 metri sul mare e nel corso dei millenni non è mai stata vittima di guerre o invasioni esterne, per questo la sua storia millenaria sembra rimasta intatta nella sua architettura Su Turisti Per Caso puoi trovare migliaia di foto scattati da turisti in giro per il mondo, assieme a consigli e racconti di viaggio- Yazd - cisterna e torri del vento
Impostazioni. Search Hotels in City. Tehran Hotels; Shiraz Hotels; Isfahan Hotels; Tabriz Hotel Yazd è conosciuta come la città delle torri del vento( badghir-ha = بادگیرها). Queste torri fanno in modo che l'aria calda sia asportata dalla casa durante il giorno, immettendo aria fresca dentro la casa di notte. Sfruttano l'energia del vento e del sole considerando la variazione della pressione d'aria calda e fredda Arash Kamangir is an Iranian tour operator and travel agency based in Tehran specializing in the group tours and original tailor-made holidays to Iran.viaggio in ira Alla periferia di Yazd, una delle più affascinanti città dell'Iran, sorgono le Torri del Silenzio costruite dagli Zoroastriani, gli Adoratori del Fuoco, per deporvi i cadaveri. Si tratta di una tradizione antica che però è stata ormai abbandonata anche dai pochi fedeli che questa antichissima religione ancora può contare in quella che fu u A Yazd la sistemazione è prevista nel migliore albergo esistente. Mezzi di trasporto. Vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti. I trasferimenti vengono effettuati su strade asfaltate e generalmente in buone condizioni. (anche denominate Torri del vento).
Dopo aver visitato la moschea proseguiamo per Yazd. La città è conosciuta per la sua cultura zoroastriana ma è più famosa per le sue torri del vento e la città è costellata di piccole case con le torri del vento usate per raffreddare gli ambienti. 3 giorno: Yazd, torri del silenzio e tempio del fuoco Zoroastrian Yazd è il punto focale della cultura zoroastriana dell'Iran. Riarsa mattoni a vista dà Yazd la sensazione di un luogo antico. Sormontato da una giungla di 'badgir' torri del vento, il risultato è un marrone al forno fatto un passo all'orizzonte bādgir nelle case della pianura di Yazd-Ardakān di Reza Abu'i, Farhang Mozafer e Leyla Zāker' Āmeli, tratta delle torri a vento della regione delle città di Yazd e Ardakān, nella quale sono presenti il maggior numero di bādgir in Iran. Gli articoli in persiano sono stat
Yazd ha molte attrazioni tra cui il tempio del fuoco di Ateshkadeh, il giardino persiano di Dowlat Abad, le torri del silenzio dello Zoroastrian Dakhmeh, il museo dell'acqua di Qanat, il complesso centrale di Amir Chaqmaq, il bazar, l'hammam khan e molte case tradizionali con torri del vento di badgir, alcune delle quali ora servono come hotel boutique Yazd, torri del vento. CONDIVIDI. admin. Contenuti simili. Scrivi una risposta o un commento Annulla risposta. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento. Nome * Email * Sito web. Ultimi post. ricette, ricordi Le pesche ripiene. 9 Settembre 2020 Yazd - Climatizzare nel deserto. by user. on 06 июля 2016 Category: Document Towers of silence, Yazd Picture: Torri del vento e Torre del silenzio - Check out Tripadvisor members' 9,789 candid photos and videos 17 Giugno 2017 : Yazd (Iran) - Nella città delle torri del vento Giorno # 13 - Yazd Km 0 L'hotel Fazeni è stato ricavato da una casa con un cortile interno con una fontana su cui si affacciano le camere su due piani
12 gennaio 2017 Storia, Viaggi Ayatollah, Isfahan, Persia, Shiraz, Teheran, Torri del Silenzio, Torri del Vento, Yazd, Zorkana, Zoroastro annacarbich Il Varzesh-e pahlavānī significa Sport degli eroi, è una disciplina di ginnastica e lotta tradizionale della Persia (Iran), originariamente nata come accademia di educazione fisica per scopi militari Yazd è una città di primaria importanza come centro dell'architettura persiana e a causa del clima secco vanta una sono dotati di vasti ambienti sotterranei e magnifiche torri del vento Visita delle torri del vento di Yazd; Le atomosfere da Mille e una notte di Shiraz Un viaggio culturale che ci fa riscoprire i tesori dell'antica Persia. Un itinerario interessante e suggestivo per gli appassionati delle tradizioni orientali: da Shiraz a Yazd passando per la maestosità di Persepoli E' il colore della città di Yazd, dei suoi badgir (torri del vento) e delle sue moschee. L' ocra è anche il colore dell'antichità, di ciò che è rimasto di una vecchia e nobile civiltà come quella dei persiani. E' il colore di geometrie delicate e sopraffine e delle solitarie e mistiche torri del silenzio zoroastriane Le torri del silenzio, ormai inutilizzate, svettano dappertutto nel deserto che circonda Yazd. Il passato è un'ossessione per molti membri della comunità. Bahman Shahgoshtasbi è un 75enne.
Le Torri del Vento nel panorama di Yazd La città vecchia, un magnifico esempio della cultura Zoroastriana, con le case e i muri completamente fatti di paglia e fango, è affascinante e ho speso intere giornate a perdermici e scoprire ad ogni angolo qualcosa che mi strappasse un wow dalle labbra: un cortile fiorito, una moschea, un ottimo ristorante Torri del vento in Yazd Iran Le torri del vento sono un'interessante caratteristica distintiva perché sono una sorta di sistema di condizionamento dell'aria primitivo: l'aria dall'esterno scende giù dalle torri, dove viene raffreddata e poi si diffonde all'interno delle case
Le torri del vento: lo studio del raffrescamento passivo per il progetto di un hammam a Yazd = Wind catcher: passive cooling study for a hammam project in Yazd. Rel. Marco Simonetti, Alessio Dionigi Battistella, Francesca Olivieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 201 A Yazd ho trovato posto presso il Vali Traditional Hotel, un'ottima struttura ben posizionata nei pressi del complesso di Amir Chaqkmaq, un Hosseinieh che rappresenta un po' il fulcro della città. È proprio da qui che ho cominciato la mia passeggiata alla scoperta di quella che è considerata una delle mete più interessanti per chiunque visiti l'Iran Coordinate: 31°49′26.09″N 54°21′23.65″E / 31.823913°N 54.356569°E. Le torri del silenzio di Yazd o Dakhmeh-ye Zartoshtiyun, sono delle torri del silenzio relative al culto zoroastriano poste su due colline a sud della città di Yazd in Iran.. Le torri vennero utilizzate sino agli anni 70 del XX secolo, quando il governo iraniano ne impose la chiusura e la modifica del culto Archivi tag: Torri del vento. Yazd ovvero la città di Zoroastro. Pubblicato il 18 gennaio 2013 di scancelladaniela. 15 e 16 novembre 2012 Alle prime luci del mattino l'autobus ci lascia in un grande parcheggio alla periferia della città
Yazd, Iran. Altro » Destinazioni » Iran » Yazd. cover photo di Nickburen . Scheda inviata da Giottho. Voto : 10.0 (media su 1 voti; scala da 0 a 10, dove 0 è pessimo e 10 è ottimo) Se conosci questo luogo, dai il tuo voto: Coordinate : 31.888429. Tutto ha il colore dell'argilla, un colore mattone che spicca in caratteristiche costruzioni, diffuse in tutto il paese, ma che conservano un fascino storico e architettonico del tutto particolare, come le celebri Torri del Vento (i Badgìr), costruzioni antichissime, progettate con grande perizia per sfruttare al massimo ogni piccolo soffio di vento, che è ingegnosamente incanalato verso. Tuttavia, questa esigenza di modernità espressa nella nuova Yazd non ha impedito una coesistenza pacifica con la Yazd tradizionale, quella delle case in mattoni crudi di epoca qajara (generalmente fine '800-inizio '900), quella di cupole e torri del vento, in un accostamento tra primitivo insediamento rurale e moderno modello commerciale, tra complesso schema organico e lineare. Yazd offre soprattutto una gran pace e tranquillita', l'entrata nel deserto e una selva di torri del vento (precursori dei condizionatori d'aria) sui tanti tetti del centro storico. E' mirabile anche la piazza principale col suo palazzo del museo dell'acqua Iran 2016: Meybod - Yazd (quarto giorno) Una torre del vento a Yazd: Mercoledì 27 aprile. Subito dopo la partenza da Isfahan mi sono riproposto di tornare un giorno in quella città. C'era qualcosa che mi ha particolarmente colpito, non solo il verde e l'atmosfera gioiosa,.
Piccolo caffè nel centro storico, vicino alla Prigione di Alessandro. Il top è sedersi sulla terrazza, che offre una magnifica vista sui tetti e le torri del vento di Yazd. Bella lista di tè aromatici, caffetteria, bibite, qualche dolce e snack salati. C'è anche una boutique che Dalle torri del vento dell'antica Persia, utilizzati per veicolare il vento all'interno degli ambienti interni, ai mulini a vento europei nel XII secolo, che utilizzano il vento come forza motrice per l'attivazione meccanica, fino alle contemporanee torri residenziali, in cui il sistema eolico è parte integrante degli edifici e consente di generare energia elettrica per mitigare il. Foto circa Città antica di Yazd, Iran. Immagine di argilla, vecchio, architettura - 692939
Yazd. Yazd, conosciuta come la città delle torri del vento, è situata a sud di Isfahan. Questa è la più grande città del deserto dell'Iran. A causa del suo clima è un importante centro di architettura persiana Amir Chakhmaq, Yazd, Iran . Il complesso Amir Chakhmaq a Yazd, risalente al XVI secolo, è uno degli edifici più singolari e caratteristici dell'Iran. I tre piani comprendono una moschea, una Tekyeh (una particolare sala di preghiera), uno stabilimento termale, un antico pozzo d'acqua e una pasticceria (i dolci di Yazd sono rinomati in tutto il Paese) Lo Yakhchal è un'antica struttura che consentiva ai persiani di conservare il ghiaccio nel torrido clima del deserto dell'Iran. Il suo nome significa letteralmente Fossa del Ghiaccio, e sfrutta l'evaporazione dell'acqua e un sistema di torri del vento per mantenere il ghiaccio, preziosissimo in Persia sia per la conservazione dei cibi sia per il trasporto dell'acqua Yazd, antica capitale dello zoroastrismo, da allora è molto cambiata: il deserto, una volta lontano, ora l'avvolge con i suoi qanat per l'approvvigionamento idrico e le sue torri del vento.
Le torri acchiappa vento di Yazd. Repubblica TV. August 22, 2017 · In questa città dell'Iran non serve l'aria condizionata per combattere il caldo. Dal tetto del nostro albergo caravanserraglio riusciamo anche ad ammirare lo skyline di Yazd colmo di torri del vento. Questo slideshow richiede JavaScript. Giorno 9 : Il giorno seguente continuiamo la visita a Yazd per andare a vedere la Prigione di Alessandro (50.000R) e l' Atash Behram (50.000R), ovvero il Tempio del fuoco zoroastriano acceso ininterrottamente dal 470 DC
Yazd è la prima città di mattoni di fango al mondo con distintivi wind-catcher, case storiche e numerosi monumenti che ospitano migliaia di turisti ogni anno. Yazd si trova proprio al centro dell'Iran, a quasi 270 km a sud est di Isfahan e dista 631 km dalla capitale iraniana, Teheran. Storia di Yazd. Il nome di Yazd deriva da Yazdegerd I, un sovrano sassanide della Persia Non so se Yazd sia la città più bella, ma sicuramente è quella che mi ha colpito maggiormante, il centro storico ha proprio l'aria di una città pre-desertica e le Torri del Vento, disseminate ovunque le danno un'aspetto unico. Le Torri del Vento sono dei maxi camini che convogliano l'aria fresca nella casa, insomma, la loro aria condizionata De Lucchi si è ispirato alle Torri del vento, diffuse nei paesi desertici, in particolare in Iran (Yazd ne è la capitale mondiale), che sfruttano i moti convettivi dell'aria per portare il fresco dentro le abitazioni. E vi ha aggiunto il proprio sguardo personale 5 giorno Isfahan/Yazd Trattamento pensione completa Dopo colazione visiteremo la Moschea del Venerdì, i piccoli e graziosi giardini, le torri del vento, le case costruite con impasto di argilla, sabbia e paglia, con portoni dotati di diversi batacchi ad uso maschile o femminile,. Trova la foto stock perfetta di western iran. Enorme raccolta, scelta incredibile, oltre 100 milioni di immagini RF e RM di alta qualità e convenienti. Nessun obbligo di registrazione, acquista subito! Pagina 2
Foto circa Torrette luoghi di sepoltura dello zoroastrian del â di silenzio di vecchi in Yazd, Iran. Immagine di islamico, costruzione, famoso - 2074089 Luogo: yazd, Iran; Cliente: Hacoupian La torre all'angolo dell'edificio richiama le famose torri del vento, tipiche di Yazd, rivisitata in maniera contemporanea | A tutt'oggi questo edificio è l'unico costruito da un architetto non iraniano nell'antica città di Yazd. Yazd, epicentro del culto di Zoroastro, è una delle città più vecchie della Persia; offre vetusti edifici in mattoni d'argilla sovrastati dalle torri del vento,. Una importante caratteristica di Yazd sono i suoi badgir, più conosciute come torri del vento, ovvero sofisticati sistemi di ventilazione che sfruttano le correnti d'aria per portare refrigerio nelle torride estati del deserto 8° giorno / Yazd (le Torri del Silenzio e le Torri del Vento) Yazd, città zoroastriana al limite del deserto Intera giornata dedicata alla visita di Yazd, l'antica Khatah, situata a 1.200 metri di altitudine fra i deserti, uno dei più prestigiosi centri zoroastriani sin dall'epoc